Al Chiostro di San Francesco presentato il progetto Memorie Picene
ASCOLI PICENO, 21 luglio 2025 – Nella suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco, si è svolta dalle 18 alle 21 una conferenza di alto profilo dedicata al progetto Memorie Picene. L’evento, arricchito da un aperitivo cenato presso il ristorante Osterie Francescane, ha visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali e rappresentanti del mondo culturale.
Alla serata erano presenti il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, il Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, il Consigliere Regionale delle Marche Andrea Assenti, il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione Guido Castelli, l’Assessore al bilancio Francesca Pantaloni, il Direttore dei Musei Civici di Ascoli Stefano Papetti e Nazzareno Cappelli, presidente della Fondazione Ascoli Cultura, oltre a una sessantina di altri ospiti illustri.
La conferenza ha posto al centro dell’attenzione il progetto “Memorie Picene”, realizzato dal gruppo Liquix grazie al sostegno dei fondi PNRR, l’iniziativa si proponeva di salvaguardare e valorizzare il patrimonio identitario del Piceno, raccogliendo testimonianze e materiali storici e restituendoli al pubblico attraverso modalità innovative: video-interviste, documentari, percorsi immersivi e l’uso di applicazioni digitali capaci di animare le immagini d’archivio.
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli si è detto particolarmente colpito dal valore dell’iniziativa, sottolineando come la memoria collettiva, se supportata dalle nuove tecnologie, possa diventare un motore di crescita e di coesione per l’intera comunità.
La serata si è conclusa in un clima di grande entusiasmo, confermando l’interesse verso un progetto che unisce tradizione e innovazione, passato e futuro, nella prospettiva di dare nuova voce alla storia del territorio.















