Il Progetto
Memorie Picene è un progetto nato per conservare e valorizzare la memoria storica e culturale del nostro territorio. Il Piceno è una terra ricca di racconti, esperienze e tradizioni che rischiano di perdersi con il tempo.
Attraverso la realizzazione di video-interviste, storie e documentari, vogliamo raccogliere e tramandare le esperienze delle persone che hanno vissuto e costruito la storia della nostra comunità.
Ogni racconto diventa così una testimonianza preziosa, un tassello fondamentale per comprendere chi siamo e da dove veniamo, stimolando al contempo riflessioni sul futuro.
Un Progetto Finanziato dal PNRR
Memorie Picene è realizzato con il contributo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell’ambito dell’investimento M1C3 – Supporto ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale. Questo finanziamento ha permesso di sviluppare una piattaforma innovativa che raccoglie contenuti video autentici, promuovendo così la cultura locale e le tradizioni del territorio.
Il progetto si propone di essere uno strumento di memoria collettiva, accessibile a tutti, per custodire le radici storiche delle Marche e valorizzarne il patrimonio umano e sociale.
