Ripatransone: alla scoperta del vicolo più stretto d’Italia

Luoghi

Nel cuore del borgo di Ripatransone, tra case in pietra e scorci che profumano di storia, si nasconde un luogo davvero singolare: il vicolo più stretto d’Italia. Questo passaggio, è stato riconosciuto ufficialmente come il più angusto del Paese, superando di misura altri celebri vicoli italiani.

A rendere ancora più unica l’esperienza, c’è la possibilità per i visitatori più temerari di percorrerlo fisicamente e ricevere un attestato ufficiale di attraversamento da parte del Comune: un ricordo simpatico e originale da portare a casa.

Attraversare questo vicolo non è solo una sfida, ma anche un’occasione per scoprire l’anima autentica di Ripatransone, un borgo che conserva tutto il fascino del passato e che sorprende con piccoli grandi tesori incastonati tra le sue vie.

In Breve

Sapevi che?

Un’attrazione turistica imperdibile

Il vicolo è diventato una delle principali attrazioni turistiche di Ripatransone, attirando visitatori da tutta Italia e dall’estero, desiderosi di vivere l’emozione di attraversare il passaggio più stretto del paese.

Origini medievali e funzione difensiva

il vicolo risale al periodo medievale. In quell’epoca, vicoli così stretti avevano spesso una funzione difensiva, rendendo difficile l’accesso ai nemici e facilitando la protezione del centro abitato.

Una misura da record

Il vicolo misura 43 cm all’altezza delle spalle di una persona adulta, ma si restringe ulteriormente fino a 38 cm nella parte superiore. Questa caratteristica lo rende ufficialmente il vicolo più stretto d’Italia.