Caffè Meletti: Un Viaggio nel Cuore Liberty di Ascoli Piceno

Storie

Situato nella splendida cornice di Piazza del Popolo, il Caffè Meletti è molto più di un semplice bar: è un simbolo di eleganza, storia e cultura. Fondato da Silvio Meletti, noto produttore dell’anisetta che porta il suo nome, questo storico locale ha ospitato generazioni di ascolani, viaggiatori e personaggi illustri.

Con i suoi arredi in stile liberty, i soffitti affrescati e i raffinati dettagli in ottone e legno, il Caffè Meletti conserva ancora oggi l’atmosfera della Belle Époque. Qui è possibile gustare un caffè, un dolce tradizionale o naturalmente un bicchierino di anisetta Meletti, avvolti da un’eleganza d’altri tempi.

Ma cos’è l’anisetta? Si tratta di un liquore tipico di Ascoli Piceno, dal gusto delicato e aromatico, prodotto a base di semi di anice verde, zucchero e alcol. È spesso servita liscia, con chicchi di caffè, o utilizzata per “correggere” il caffè stesso. L’anisetta Meletti è famosa per la sua finezza e il suo profumo inconfondibile, tanto da essere apprezzata anche all’estero fin dal primo Novecento.

Visitare il Caffè Meletti significa fare un salto indietro nel tempo, in un ambiente che racconta l’anima più autentica e raffinata della città.

Sapevi che?

È uno dei caffè storici d’Italia

Il Caffè Meletti è inserito ufficialmente nell’elenco dei Locali Storici d’Italia, al pari di celebri caffè di Roma, Torino e Venezia. Un riconoscimento che ne attesta il valore culturale e architettonico.

Nasce per promuovere l’anisetta Meletti

Silvio Meletti, l’imprenditore ascolano che fondò il caffè,lo fece con l’idea di creare un punto di prestigio dove far conoscere e degustare la sua anisetta, diventata poi celebre in tutto il mondo.

Frequentato da personaggi illustri

Tra i nomi celebri che si sono seduti ai tavolini del Meletti si ricordano Ernest Hemingway, Jean-Paul Sartre, Mario Soldati e Pietro Mascagni. Molti di loro sono passati di qui durante soggiorni o eventi culturali ad Ascoli.

Set cinematografico e fotografico

La bellezza senza tempo del Caffè Meletti ha fatto sì che fosse scelto anche come location per film, documentari e servizi fotografici, grazie alla sua atmosfera vintage e ricercata.

Il suo interno è ancora quello originale

Gran parte degli arredi interni,tra cui i banconi in legno, gli specchi e le decorazioni ,sono stati conservati o restaurati con cura per mantenere l’autenticità dell’ambiente.