Famiglia Malavolta di Cossignano | Storia, Memorie e Radici nel Cuore del Piceno

Personaggi

La Famiglia Malavolta è una delle più antiche e influenti di Cossignano, un borgo marchigiano noto come l’“Ombelico del Piceno”. Le origini della famiglia risalgono a secoli fa, con una presenza documentata che testimonia il loro ruolo significativo nella storia locale. Nel corso dei secoli, i Malavolta hanno contribuito attivamente alla vita sociale, culturale ed economica di Cossignano, lasciando un’impronta indelebile nel tessuto della comunità. 

Uno dei membri più illustri della famiglia è Mariano Malavolta, studioso e autore di opere dedicate alla storia e alla cultura di Cossignano. Il suo lavoro ha permesso di preservare e valorizzare il patrimonio storico del borgo, rendendo accessibili al pubblico documenti e testimonianze del passato. La famiglia ha anche contribuito al restauro di importanti edifici storici, come evidenziato nel lavoro di restauro finanziato dal sig. Vito Malavolta.  

Sapevi che?

Simboli storici

Nel Palazzo Comunale di Cossignano è conservata la camicia rossa del garibaldino Placido Malavolta, simbolo del contributo della famiglia alle lotte risorgimentali italiane.

Contributi culturali

Mariano Malavolta ha curato opere come “Storia antica e antiche storie di Cossignano”, che approfondiscono le origini e le tradizioni del borgo, contribuendo alla diffusione della conoscenza storica locale.

Presenza fotografica

La famiglia ha condiviso numerose fotografie storiche di Cossignano, offrendo uno sguardo visivo sulla vita del borgo nel corso del XX secolo.